
I progetti per le scuole nascono con l’obiettivo di collaborare col territorio promuovendo una cultura della diversità come ricchezza e bellezza. Prevedono interventi nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, attraverso il coinvolgimento di alcuni ragazzi con disabilità intellettiva che seguono durante l’anno una formazione specifica che va dalle letture animate alla conduzione di laboratori manuali o corporei rivolti a tutti i bambini. I progetti includono letture adatte alla fascia dei più piccoli, laboratori di danza o laboratori di teatro a seconda di quanto condiviso e richiesto dai docenti dei vari plessi didattici.
0